Storia di Firenze

Il portale per la storia della città









 
 
 
 
 
Chi siamo
Iniziative Scrivono di noi
Annali
Presentazione
I - 2006
II - 2007
III - 2008
IV - 2009
V - 2010
VI - 2011
VII - 2012
VIII - 2013
IX - 2014
X - 2015-2016
XII - 2017
Esplora la collezione
Biblioteca
Presentazione
Elenco testi
Storici
Presentazione
Elenco alfabetico
Elenco cronologico
Dossier
Presentazione
Elenco dossier
Temi del mese
Storie di un giorno
Cronologia
Presentazione

Età romana
Alto medioevo
Secolo X
Secolo XI
Secolo XII
Secolo XIII
Secolo XIV
Secolo XV
Secolo XVI
Secolo XVII
Secolo XVIII
Secolo XIX
Secolo XX
Cronotassi
Immagini
Indice degli autori





SdF - Lista delle risorse per "William J. Connell"



Come autore:
  • New light on Machiavelli’s letter to Vettori, 10 December 1513
    Nella sezione Biblioteca
  • «I fautori delle parti»: Citizen interest and the treatment of a subject town, c. 1500
    Nella sezione Biblioteca

Accadde questo mese

  • 3 aprile 1202: la resa di Semifonte
  • Dal Granducato all’Italia. La Toscana dal 27 aprile 1859 all’Unita’ Nazionale

    Sala Spadolini – Biblioteca della Fondazione Spadolini Nuova Antologia
    Via Pian dei Giullari 36/a, Firenze


  • 23 aprile 1846: alla Locanda d’Italia giunge l’imperatrice Aleksandra Fëdorovna
  • 17 aprile 1459: Galeazzo Maria Sforza giunge a Firenze
  • 10 aprile 1906: la morte di Frederick Stibbert e la nascita del Museo
  • 27 aprile 1554: inaugurazione del Perseo di Benvenuto Cellini
  • 28 aprile 1669: la canonizzazione di Maria Maddalena de’ Pazzi
  • 23 aprile 1829: un manifesto annuncia la nascita della Cassa di risparmio di Firenze


  • Iscriviti alla Newsletter

    Privacy Policy - Contattaci  

    Storia di Firenze è un'iniziativa promossa nell'ambito del Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte, Spettacolo dell'Università degli Studi di Firenze sotto la direzione scientifica dei proff. Marcello Verga e Andrea Zorzi (dir. responsabile) Registrazione presso la Cancelleria del Tribunale di Firenze n° 5541 del 23 dicembre 2006 ISSN 1824-2545 - I diritti d'autore e di riproduzione sono riservati agli autori

    - Basato sul motore WordPress e sul tema Atahualpa