Storia di Firenze

Il portale per la storia della città









 
 
 
 
 
Chi siamo
Iniziative Scrivono di noi
Annali
Presentazione
I - 2006
II - 2007
III - 2008
IV - 2009
V - 2010
VI - 2011
VII - 2012
VIII - 2013
IX - 2014
X - 2015-2016
XII - 2017
Esplora la collezione
Biblioteca
Presentazione
Elenco testi
Storici
Presentazione
Elenco alfabetico
Elenco cronologico
Dossier
Presentazione
Elenco dossier
Temi del mese
Storie di un giorno
Cronologia
Presentazione

Età romana
Alto medioevo
Secolo X
Secolo XI
Secolo XII
Secolo XIII
Secolo XIV
Secolo XV
Secolo XVI
Secolo XVII
Secolo XVIII
Secolo XIX
Secolo XX
Cronotassi
Immagini
Indice degli autori





Sei in: Home » Annali di Storia di Firenze

Annali di Storia di Firenze 2017


    SAGGI
  • Carla Zarrilli
    Saluti
  • Rosalia Manno
    Un convegno e una mostra in ricordo di Alessandra Contini Bonacossi
  • Sara Della Vista
    Varcare la soglia della Casa di correzione: disciplinamento di «discoli», «oziosi» e «donne di mala vita»
  • Georgia Arrivo
    Scandalo e diffamazione. Donne e polizia a Firenze nell’età di Pietro Leopoldo
  • Daniele Edigati
    La Casa di correzione e lo scontro intorno alla giustizia di polizia nella seconda metà del Settecento
  • Beatrice Biagioli
    Un percorso di ricerca in mostra
  • A cura di: Beatrice Biagioli, Sara Della Vista
    Correggere e prevenire. La politica riformatrice di Pietro Leopoldo e la Casa di correzione nella Fortezza da Basso di Firenze. Catalogo della mostra documentaria

  • ACCEDI AL FASCICOLO COMPLETO
  • Annali di Storia di Firenze XII (2017)

Privacy Policy - Contattaci  

Storia di Firenze è un'iniziativa promossa nell'ambito del Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte, Spettacolo dell'Università degli Studi di Firenze sotto la direzione scientifica dei proff. Marcello Verga e Andrea Zorzi (dir. responsabile) Registrazione presso la Cancelleria del Tribunale di Firenze n° 5541 del 23 dicembre 2006 ISSN 1824-2545 - I diritti d'autore e di riproduzione sono riservati agli autori

- Basato sul motore WordPress e sul tema Atahualpa