Storia di Firenze

Il portale per la storia della città









 
 
 
 
 
Chi siamo
Iniziative Scrivono di noi
Annali
Presentazione
I - 2006
II - 2007
III - 2008
IV - 2009
V - 2010
VI - 2011
VII - 2012
VIII - 2013
IX - 2014
X - 2015-2016
XII - 2017
Esplora la collezione
Biblioteca
Presentazione
Elenco testi
Storici
Presentazione
Elenco alfabetico
Elenco cronologico
Dossier
Presentazione
Elenco dossier
Temi del mese
Storie di un giorno
Cronologia
Presentazione

Età romana
Alto medioevo
Secolo X
Secolo XI
Secolo XII
Secolo XIII
Secolo XIV
Secolo XV
Secolo XVI
Secolo XVII
Secolo XVIII
Secolo XIX
Secolo XX
Cronotassi
Immagini
Indice degli autori





SdF - Lista delle risorse per "Enrico Faini"



Come autore:
  • Il convito del 1216. La vendetta all’origine del fazionalismo fiorentino
    Nella sezione Annali di Storia di Firenze, Biblioteca
  • Il gruppo dirigente fiorentino dell’età consolare
    Nella sezione Biblioteca
  • Firenze al tempo di Semifonte
    Nella sezione Biblioteca
  • Il convito fiorentino del 1216
    Nella sezione Biblioteca
  • Per una geografia documentaria del Fiorentino (secoli XI e XII)
    Nella sezione Biblioteca
  • Uomini e famiglie nella Firenze consolare
    Nella sezione Dossier
  • 25 e 27 febbraio 1073: la marchesa Beatrice presiede due placiti a Firenze
    Nella sezione Sdf
  • Settembre 1125: l’assedio e la conquista di Fiesole
    Nella sezione Tema del mese
  • 12 gennaio 1228: il papa accorda il trasferimento della sede episcopale da Fiesole a Firenze
    Nella sezione Storie di un giorno
  • I vescovi dimenticati. Memoria e oblio dei vescovi fiorentini e fiesolani dell’età pre-gregoriana
    Nella sezione Annali di Storia di Firenze, Biblioteca
  • Passignano e i Fiorentini (1000-1266): Indizi per una lettura politica
    Nella sezione Biblioteca
  • Una storia senza nomi. Storia e memoria a Firenze ai primi del Duecento
    Nella sezione Biblioteca
  • I sei anni dimenticati. Spunti per una riconsiderazione del governo ghibellino di Firenze: 1260-1266
    Nella sezione Biblioteca
  • Società di torre e società cittadina. Sui ‘pacta turris’ del XII secolo
    Nella sezione Biblioteca
  • Le fonti diplomatistiche per la storia fiorentina dei secoli XI e XII: una visione d’insieme
    Nella sezione Biblioteca
  • Ruolo sociale e memoria degli Alighieri prima di Dante
    Nella sezione Biblioteca
  • Lettere politiche nella storiografia comunale
    Nella sezione Biblioteca
  • Febbraio 1216: onore e vendetta nella Firenze duecentesca, ovverosia origine delle «maladette parti guelfa e ghibellina»
    Nella sezione Tema del mese
  • dicembre 1110: Enrico V celebra il Natale a Firenze
    Nella sezione Tema del mese

Come curatore:
  • Età romana
    Nella sezione Cronologia
  • Alto Medioevo
    Nella sezione Cronologia
  • Secolo X
    Nella sezione Cronologia
  • Secolo XI
    Nella sezione Cronologia
  • Secolo XII
    Nella sezione Cronologia
  • Secolo XIII
    Nella sezione Cronologia
  • Secolo XIV
    Nella sezione Cronologia
Accadde questo mese

  • I disegni del Teatro del Maggio Musicale di Firenze

    Gabinetto Vieusseux, Palazzo Strozzi, Piazza Strozzi, 50123 Firenze


  • 27 maggio 1993: l’attentato di via dei Georgofili
  • Le Bandiere di Dante. 14 maggio 1865: Inaugurazione del monumento al Sommo Poeta in Santa Croce

    Biblioteca Villa Bandini Sala Paradiso
    Via Ripoli 118 Firenze


  • 1° maggio 1300: gli scontri tra le brigate dei giovani Cerchi e Donati
  • Hitler a Firenze (9 maggio 1938): alcune note sulla partecipazione senese
  • 9 maggio 1938: Hitler a Firenze
  • 9 maggio 1953: muore a Firenze Laura Cantoni Orvieto


  • Iscriviti alla Newsletter

    Privacy Policy - Contattaci  

    Storia di Firenze è un'iniziativa promossa nell'ambito del Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte, Spettacolo dell'Università degli Studi di Firenze sotto la direzione scientifica dei proff. Marcello Verga e Andrea Zorzi (dir. responsabile) Registrazione presso la Cancelleria del Tribunale di Firenze n° 5541 del 23 dicembre 2006 ISSN 1824-2545 - I diritti d'autore e di riproduzione sono riservati agli autori

    - Basato sul motore WordPress e sul tema Atahualpa