Storia di Firenze

Il portale per la storia della città









 
 
 
 
 
Prima pagina
Chi siamo
Presentazione
Redazione
Partners
Iniziative
Incontri e convegni
Progetti didattici
Contatti
Scrivono di noi
Annali
Presentazione
I - 2006
II - 2007
III - 2008
IV - 2009
V - 2010
VI - 2011
VII - 2012
VIII - 2013
Indice della collezione
Volumi
Presentazione
Elenco volumi
Biblioteca
Presentazione
Elenco testi
Bibliografia
Presentazione
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
Storici
Presentazione
Elenco alfabetico
Elenco cronologico
Dossier
Presentazione
Elenco dossier
Risorse
ISTITUZIONI CULTURALI
Accademie
Archivi
Associazioni
Biblioteche
Centri di studio
Fondazioni
Istituti ed enti
Musei
Università

LETTERATI E ARTISTI
Letterati
Artisti
Temi del mese
Storie di un giorno
Cronologia
Presentazione

Età romana
Alto medioevo
Secolo X
Secolo XI
Secolo XII
Secolo XIII
Secolo XIV
Secolo XV
Secolo XVI
Secolo XVII
Secolo XVIII
Secolo XIX
Secolo XX
Cronotassi
Immagini
Indice degli autori

Con il contributo di:

SdF - Lista delle risorse per "diacciati-silvia"



Come autore:
  • Popolo e regimi politici a Firenze nella prima metà del Duecento
    Nella sezione Annali di Storia di Firenze, Biblioteca
  • Consiglieri e consigli del Comune di Firenze nel Duecento. A proposito di alcune liste inedite
    Nella sezione Annali di Storia di Firenze, Biblioteca
  • 4 novembre 1966: l’alluvione di Firenze
    Nella sezione Dossier
  • A proposito di A History of Florence. 1200-1575 di John Najemy
    Nella sezione Annali di Storia di Firenze, Biblioteca
  • Febbraio 1280: la pace tra i guelfi e i ghibellini
    Nella sezione Tema del mese
  • Febbraio 1285: costruite le quattro principali porte dell’ultima cerchia di mura
    Nella sezione Tema del mese
  • Uno spazio per il potere: palazzi pubblici nell’Italia comunale
    Nella sezione Biblioteca

Come curatore:
  • Marvin Becker
    Nella sezione Storici
  • Dino Compagni
    Nella sezione Storici
  • Enrico Fiumi
    Nella sezione Storici
  • Ricordano Malispini
    Nella sezione Storici
  • Filippo Moisè
    Nella sezione Storici
  • Neri degli Strinati
    Nella sezione Storici
  • Giovanni Villani
    Nella sezione Storici
  • Matteo Villani
    Nella sezione Storici
  • Accademie
    Nella sezione Istituzioni culturali
  • Associazioni
    Nella sezione Istituzioni culturali
  • Biblioteche
    Nella sezione Istituzioni culturali
  • Centri di studio
    Nella sezione Istituzioni culturali
  • Fondazioni
    Nella sezione Istituzioni culturali
  • Istituti ed enti
    Nella sezione Istituzioni culturali
  • Musei
    Nella sezione Istituzioni culturali
  • Letterati
    Nella sezione Letterati e artisti
  • Artisti
    Nella sezione Letterati e artisti
  • Università
    Nella sezione Istituzioni culturali
Segnala evento
giu 04
La città capitale. Firenze prima durante e dopo[...]
giu 09
Giotto e Andrea Pisano nel campanile[...]
giu 12
La struttura del campanile[...]
  • Firenze in guerra 1940-1944

    Palazzo Medici Riccardi
    Saletta Fabiani
    via Cavour 3, Firenze


  • Una capitale e il suo architetto

    Archivio di Stato di Firenze, Viale Giovine Italia 6, 50122 Firenze,


  • Firenze e le Esposizioni

    Accademia dei Georgofili Logge Uffizi Corti


  • Alle radici della Biblioteca Umanistica: la biblioteca di Girolamo dei Bardi (1777-1829)

    Biblioteca Umanistica, Piazza Brunelleschi 4, Firenze


  • Storia di Firenze   -   Contatti   -   Redazione   -   Rss   -  

    Storia di Firenze è un'iniziativa promossa nell'ambito dell'Università degli Studi di Firenze sotto la direzione scientifica dei proff. Marcello Verga e Andrea Zorzi (dir. responsabile) Registrazione presso la Cancelleria del Tribunale di Firenze n° 5541 del 23 dicembre 2006 ISSN 1824-2545 - I diritti d'autore e di riproduzione sono riservati agli autori

    - Basato sul motore WordPress e sul tema Atahualpa