Storia di Firenze

Il portale per la storia della città









 
 
 
 
 
Chi siamo
Iniziative Scrivono di noi
Annali
Presentazione
I - 2006
II - 2007
III - 2008
IV - 2009
V - 2010
VI - 2011
VII - 2012
VIII - 2013
IX - 2014
X - 2015-2016
XII - 2017
Esplora la collezione
Biblioteca
Presentazione
Elenco testi
Storici
Presentazione
Elenco alfabetico
Elenco cronologico
Dossier
Presentazione
Elenco dossier
Temi del mese
Storie di un giorno
Cronologia
Presentazione

Età romana
Alto medioevo
Secolo X
Secolo XI
Secolo XII
Secolo XIII
Secolo XIV
Secolo XV
Secolo XVI
Secolo XVII
Secolo XVIII
Secolo XIX
Secolo XX
Cronotassi
Immagini
Indice degli autori





SdF - Lista delle risorse per "Luca Vannini"



Come autore:
  • Il dominio territoriale di Firenze in Guicciardini e Machiavelli. Alcune considerazioni
    Nella sezione Annali di Storia di Firenze, Biblioteca

Accadde questo mese

  • 18 dicembre 1275: ovvero come, nell’arco di un sol giorno, Firenze è sciolta da un interdetto e fulminata da uno nuovo
  • 1 dicembre 1943: I gappisti fiorentini giustiziano il tenente colonnello Gobbi
  • 20 dicembre 1680: Cosimo III emana un bando per impedire il commercio carnale tra cristiani ed ebrei
  • 22 dicembre 1961: muore il cardinale Elia Dalla Costa
  • 31 dicembre 1932: esce il primo numero di “Topolino” presso la Casa editrice Nerbini
  • 13 dicembre 2010: muore Flavia Arlotta
  • 11 dicembre 1913: la Gioconda viene rinvenuta in una camera d’albergo a Firenze
  • 31 dicembre 1894: muore Gesualda Malenchini Pozzolini


  • Iscriviti alla Newsletter

    Privacy Policy - Contattaci  

    Storia di Firenze è un'iniziativa promossa nell'ambito del Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte, Spettacolo dell'Università degli Studi di Firenze sotto la direzione scientifica dei proff. Marcello Verga e Andrea Zorzi (dir. responsabile) Registrazione presso la Cancelleria del Tribunale di Firenze n° 5541 del 23 dicembre 2006 ISSN 1824-2545 - I diritti d'autore e di riproduzione sono riservati agli autori

    - Basato sul motore WordPress e sul tema Atahualpa