Risultati della ricerca

Alla ricerca del misterioso morbo di Firenze: la necropoli romana degli Uffizi
Maggio 1865: Firenze capitale e l’Italia celebrano Dante a 600 anni dalla nascita
Il beato Ippolito Galantini: il cristianesimo dei laici nella Firenze del Seicento
Febbraio 1865: il piano di Giuseppe Poggi per Firenze capitale
11 dicembre 1913: la Gioconda viene rinvenuta in una camera d’albergo a Firenze
9 maggio 1938: Hitler a Firenze
3 agosto 1775: il marchese De Sade a Firenze
29 giugno 1539: l’ingresso solenne a Firenze di Eleonora di Toledo
Novembre 1515: l’entrata di Leone X a Firenze
Giovanni Degli Alessandri: i primi anni del direttorato agli Uffizi fra nuovi e vecchi ruoli
Gennaio 1605: inizia l’edificazione della Cappella dei Principi
Novembre 1618: la progettazione e l’ampliamento di Palazzo e Piazza Pitti.
Marzo 1454: nasce Amerigo Vespucci
Gennaio: la festa dei Magi
Maggio 1504: Leonardo, la Battaglia d’Anghiari e il Salone dei Cinquecento: una storia senza fine
Gennaio 1563: nasce l’Accademia delle Arti del Disegno
22 dicembre 1861: un Regio Decreto costituisce il nucleo portante della Biblioteca Nazionale
24 giugno 1637: la Loggia dei Lanzi è per la prima volta utilizzata come spazio monumentale
Giugno 1814: l’esordio della contraddittoria Restaurazione lorenese
23 aprile 1846: alla Locanda d’Italia giunge l’imperatrice Aleksandra Fëdorovna
Ottobre 1434: Cosimo de’ Medici prende il potere
3 agosto 1530: la battaglia di Gavinana
Maggio 1847: nuova legge sulla stampa in Toscana
27 marzo 1848: il Te Deum per la cacciata degli austriaci da Milano
Agosto 1513: nel cinquecentenario del Principe
27 maggio 1993: l’attentato di via dei Georgofili
15 febbraio 1848: il granduca Leopoldo II firma lo «Statuto fondamentale»
7 febbraio 1560: muore l’artista Baccio Bandinelli
19-20 ottobre 1587: nella villa di Poggio a Caiano muoiono il granduca Francesco I e Bianca Cappello
5 ottobre 1600: la corona da regina per una principessa di casa Medici
Gennaio 1820: nasce il Gabinetto Vieusseux
4 dicembre 1562: la riforma sugli abiti e gli ornamenti
Bibliografia 2007
Musei
Istituti ed enti
Centri di studio
Biblioteche
Archivi
Accademie
Secolo XVI
Secolo XVII
Secolo XVIII
Secolo XIX
Secolo XX
Bibliografia 2005
Bibliografia 2004
Bibliografia 2003
Bibliografia 2002
Bibliografia 2001
Bibliografia 2006
Francesco Bonaini