Storia di Firenze

Il portale per la storia della città









 
 
 
 
 
Prima pagina
Chi siamo
Presentazione
Redazione
Partners
Iniziative
Incontri e convegni
Progetti didattici
Contatti
Scrivono di noi
Annali
Presentazione
I - 2006
II - 2007
III - 2008
IV - 2009
V - 2010
VI - 2011
VII - 2012
VIII - 2013
Indice della collezione
Volumi
Presentazione
Elenco volumi
Biblioteca
Presentazione
Elenco testi
Bibliografia
Presentazione
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
Storici
Presentazione
Elenco alfabetico
Elenco cronologico
Dossier
Presentazione
Elenco dossier
Risorse
ISTITUZIONI CULTURALI
Accademie
Archivi
Associazioni
Biblioteche
Centri di studio
Fondazioni
Istituti ed enti
Musei
Università

LETTERATI E ARTISTI
Letterati
Artisti
Temi del mese
Storie di un giorno
Cronologia
Presentazione

Età romana
Alto medioevo
Secolo X
Secolo XI
Secolo XII
Secolo XIII
Secolo XIV
Secolo XV
Secolo XVI
Secolo XVII
Secolo XVIII
Secolo XIX
Secolo XX
Cronotassi
Immagini
Indice degli autori

Con il contributo di:

SdF - Tag ‘Economia’

  • Architettura, corte ed economia: alcune riflessioni sul caso mediceo

    Tag: Architettura, Corte, Economia, Famiglia Medici, XVI sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Las galeras mercantiles de Florencia en el Reino de Granada en el siglo XV

    Tag: Almería, Economia, Granada, Málaga, mercanti, Navigazione, Spagna, XV sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Corso, comercio y navegación en el siglo XV: Castilla y las galeras mercantiles de Florencia

    Tag: Cadice, Castiglia, Economia, mercanti, Navigazione, Spagna, XV sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Fiorentini e altri italiani appaltatori di zecche straniere (1200-1600): un progetto di ricerca

    Tag: Economia, Fiorini, Numismatica, XIII sec., XVII sec.

    Nella categoria: Annali di Storia di Firenze • Biblioteca


  • A Firenze mercanti, cavalieri nella signoria dei re d’Aragona. I Tecchini-Taquí tra XIV e XV secolo

    Tag: Casa d'Aragona, Economia, Famiglia Tecchini Taquì, Integrazione, mercanti, Società, XIV sec., XV sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Il complesso di Montedomini nel panorama assistenziale fiorentino della prima metà dell’Ottocento

    Tag: Assistenzialismo, Economia, Montedomini, Ospizio, Povertà, Società, XIX sec.

    Nella categoria: Dossier


  • Per uno studio della povertà a Firenze in età moderna

    Tag: Assistenzialismo, Economia, Legislazione, Povertà, Società, XV sec., XVI sec., XVII sec., XVIII sec.

    Nella categoria: Dossier


  • 4 novembre 1966: l’alluvione di Firenze

    Tag: Alluvione, Angeli del fango, Arno, Economia, Società, XX sec.

    Nella categoria: Dossier


  • Uomini e famiglie nella Firenze consolare

    Tag: Caponsacchi, Economia, Famiglia Giandonati, Famiglia Uberti, Famiglia Visdomini, IX sec., Prosopografia, Società, X sec., XI sec., XII sec., XIII sec.

    Nella categoria: Dossier


  • The development of the Florentine silk industry: a positive response to the crisis of the fourteenth century

    Tag: Economia, Industria, Repubblica fiorentina, Seta, Società, XIV sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Culture di carità e culture di governo cittadino a Bologna e a Firenze nel Rinascimento

    Tag: Bologna, cittadinanza, Confraternite, Economia, Governo, Infanzia, Società, XV sec., XVI sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Capitolo IV. Acqua purificatrice, acqua devastatrice

    Tag: Alluvione, Arno, Cronache, Economia, Società, Territorio, XII sec., XIII sec., XIV sec., XV sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Mercanti e imprenditori fiorentini a Venezia nel tardo medioevo

    Tag: banchieri, cittadinanza, Economia, mercanti, Società, Venezia, XIV sec., XV sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Tecnica e sentimento dell’ornato nella didattica della Scuola di Intaglio

    Tag: Economia, Istruzione, Mestieri, rinascimento, XIX sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • L’Archivio storico Richard-Ginori della Manifattura di Doccia

    Tag: Archivi, Economia, Famiglia Ginori, Manifattura di Doccia, XIX sec., XVIII sec., XX secc.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Hidetoshi Hoshino

    Tag: Economia, Lana, Medioevo, Società, XX sec.

    Nella categoria: Storici


  • David Herlihy

    Tag: Catasto, Economia, Medioevo, rinascimento, XX sec.

    Nella categoria: Storici


  • Enrico Fiumi

    Tag: Demografia, Economia, Medioevo, Volterra, XX sec.

    Nella categoria: Storici


  • Raymond de Roover

    Tag: Economia, Famiglia Medici, Finanza, Lettera di cambio, XX sec.

    Nella categoria: Storici


  • Matteo di Niccolò Corsini

    Tag: Economia, Guelfi, Lana, politica, Società, XIV sec., XV sec.

    Nella categoria: Storici


  • Segnala evento
    giu 04
    La città capitale. Firenze prima durante e dopo[...]
    giu 09
    Giotto e Andrea Pisano nel campanile[...]
    giu 12
    La struttura del campanile[...]
  • Firenze in guerra 1940-1944

    Palazzo Medici Riccardi
    Saletta Fabiani
    via Cavour 3, Firenze


  • Una capitale e il suo architetto

    Archivio di Stato di Firenze, Viale Giovine Italia 6, 50122 Firenze,


  • Firenze e le Esposizioni

    Accademia dei Georgofili Logge Uffizi Corti


  • Alle radici della Biblioteca Umanistica: la biblioteca di Girolamo dei Bardi (1777-1829)

    Biblioteca Umanistica, Piazza Brunelleschi 4, Firenze


  • Storia di Firenze   -   Contatti   -   Redazione   -   Rss   -  

    Storia di Firenze è un'iniziativa promossa nell'ambito dell'Università degli Studi di Firenze sotto la direzione scientifica dei proff. Marcello Verga e Andrea Zorzi (dir. responsabile) Registrazione presso la Cancelleria del Tribunale di Firenze n° 5541 del 23 dicembre 2006 ISSN 1824-2545 - I diritti d'autore e di riproduzione sono riservati agli autori

    - Basato sul motore WordPress e sul tema Atahualpa