Storia di Firenze

Il portale per la storia della città









 
 
 
 
 
Prima pagina
Chi siamo
Presentazione
Redazione
Partners
Iniziative
Incontri e convegni
Progetti didattici
Contatti
Scrivono di noi
Annali
Presentazione
I - 2006
II - 2007
III - 2008
IV - 2009
V - 2010
VI - 2011
VII - 2012
VIII - 2013
Indice della collezione
Volumi
Presentazione
Elenco volumi
Biblioteca
Presentazione
Elenco testi
Bibliografia
Presentazione
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
Storici
Presentazione
Elenco alfabetico
Elenco cronologico
Dossier
Presentazione
Elenco dossier
Risorse
ISTITUZIONI CULTURALI
Accademie
Archivi
Associazioni
Biblioteche
Centri di studio
Fondazioni
Istituti ed enti
Musei
Università

LETTERATI E ARTISTI
Letterati
Artisti
Temi del mese
Storie di un giorno
Cronologia
Presentazione

Età romana
Alto medioevo
Secolo X
Secolo XI
Secolo XII
Secolo XIII
Secolo XIV
Secolo XV
Secolo XVI
Secolo XVII
Secolo XVIII
Secolo XIX
Secolo XX
Cronotassi
Immagini
Indice degli autori

Con il contributo di:

SdF - Tag ‘XVI sec.’

  • Les «notizie diverse» de Niccolò Gondi (1652-1720). À propos de la mémoire et des stratégies familiales d’un noble florentin

    Tag: Niccolò Gondi, Nobiltà, XVI sec., XVII sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • La voce del governo. Leggi e bandi del XVI secolo

    Tag: Bandi, Biblioteca delle Oblate, Legislazione, XVI sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Trois conjurations italiennes: Florence (1575), Parme (1611), Gênes (1628)

    Tag: Genova, Parma, politica, XVI sec., XVII sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • «Per purgare li animi di quelli populi». Metafore del vincolo politico e religioso in Machiavelli

    Tag: Niccolò Machiavelli, pensiero politico, XVI sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Nuovi strumenti di corredo per gli archivi delle corti medicea e lorenese

    Tag: Corte, Famiglia Medici, Lorena, XIX sec., XVI sec., XVII sec., XVIII sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Architettura, corte ed economia: alcune riflessioni sul caso mediceo

    Tag: Architettura, Corte, Economia, Famiglia Medici, XVI sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Tradizioni e metamorfosi della pietas nella Firenze medicea

    Tag: Confraternite, Controriforma, Religione, Storiografia, XV sec., XVI sec., XVII sec.

    Nella categoria: Annali di Storia di Firenze • Biblioteca


  • Les formes et l’exercice du pouvoir. Remarques sur l’historiographie récente de la Toscane à l’époque des Médicis (XVIe-XVIIe siècles)

    Tag: Famiglia Medici, politica, XVI sec., XVII sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Da Figline a Firenze. Ascesa economica e politica della famiglia Serristori (secoli XIV-XVI)

    Tag: Commercio, famiglia Serristori, Figline Valdarno, Finanza, politica, XIV sec., XV sec., XVI sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Il dominio territoriale di Firenze in Guicciardini e Machiavelli. Alcune considerazioni

    Tag: Francesco Guicciardini, Niccolò Machiavelli, Stato territoriale, XVI sec.

    Nella categoria: Annali di Storia di Firenze • Biblioteca


  • «In Firenze non si fe’ mai simile festa». A proposito del cassone di Apollonio di Giovanni con scena di giostra alla Yale University Art Gallery

    Tag: Apollonio di Giovanni, Cassoni nuziali, Feste, Galeazzo Maria Sforza, XVI sec.

    Nella categoria: Annali di Storia di Firenze • Biblioteca


  • «Se non piace loro l’arte, mutinla in una altra». I «lavoranti» dell’Arte della lana fiorentina tra XIV e XVI secolo

    Tag: Arte della lana, lavoro, manifattura tessile, XIV sec., XV sec., XVI sec.

    Nella categoria: Annali di Storia di Firenze • Biblioteca


  • Francesco Guicciardini

    Tag: Cancelleria, Clemente VII, Famiglia Medici, Leone X, Niccolò Machiavelli, Papa, Repubblica fiorentina, Stato Pontificio, XV sec., XVI sec.

    Nella categoria: Storici


  • Il sol di Spagna e le medicee stelle: la politica toscana verso la corona spagnola

    Tag: Diplomazia, esequie, Ferdinando I de' Medici, Filippo II, fune, Margherita d'Austria, matrimonio, Viaggi, XVI sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Politica estera e strategia matrimoniale di Ferdinando I nei primi anni del suo principato

    Tag: Caterina de' Medici, Cristina di Lorena, Ferdinando I de' Medici, matrimonio, Orazio Rucellai, politica, Sisto V, XVI sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Notes on the date and genesis of Machiavelli’s De principatibus

    Tag: Il Principe, Niccolò Machiavelli, XVI sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • New light on Machiavelli’s letter to Vettori, 10 December 1513

    Tag: Francesco Vettori, Giuliano de’ Ricci, Niccolò Machiavelli, XVI sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Storia e stile, 1343/1861. L’immagine del tiranno di Firenze

    Tag: Duca d'Atene, Gino Capponi, Leopoldo II, Niccolò Tommaseo, XIV sec., XIX sec., XV sec., XVI sec., XVII sec., XVIII sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • A proposito di A History of Florence. 1200-1575 di John Najemy

    Tag: Recensioni, XIII sec., XIV sec., XV sec., XVI sec.

    Nella categoria: Annali di Storia di Firenze • Biblioteca


  • Vescovi e arcivescovi di Firenze

    Tag: V sec., VI sec., VII sec., VIII sec., X sec., XI sec., XII sec., XIII sec., XIV sec., XIX sec., XV sec., XVI sec., XVII sec., XVIII sec., XX sec.

    Nella categoria: Cronotassi


  • Storiografia e pensiero politico nelle Istorie fiorentine di Machiavelli: l’interpretazione di Gennaro Sasso

    Tag: Lotte di Fazione, Niccolò Machiavelli, Signoria, Storiografia, XIII sec., XVI sec., XX sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Les habits de l’Indiatico. Filippo Sassetti entre Cochin et Goa (1583-1588)

    Tag: Filippo Sassetti, mercanti, XVI sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Per uno studio della povertà a Firenze in età moderna

    Tag: Assistenzialismo, Economia, Legislazione, Povertà, Società, XV sec., XVI sec., XVII sec., XVIII sec.

    Nella categoria: Dossier


  • Un nobile vicentino alla corte del Granduca di Toscana

    Tag: Diplomazia, Edizioni di fonti e documenti, Galeazzo Gualdo Priorato, XVI sec., XVII sec.

    Nella categoria: Dossier


  • Direttori di alcune delle principali biblioteche fiorentine

    Tag: biblioteche, Istituzioni culturali, XIX sec., XVI sec., XVII sec., XVIII sec., XX sec.

    Nella categoria: Dossier


  • L’Annunciazione e il Capodanno fiorentino, 25 marzo

    Tag: Annunciazione di Maria, Capodanno fiorentino, Famiglia Medici, Feste, Filippo Brunelleschi, Macchine sceniche, Teatro, XIII sec., XIV sec., XV sec., XVI sec., XVII sec., XVIII sec.

    Nella categoria: Dossier


  • Vescovi e arcivescovi di Firenze

    Tag: IV sec., IX sec., V sec., VI sec., VII sec., VIII sec., X sec., XII sec., XIII sec., XIV sec., XIX sec., XV sec., XVI sec., XVII sec., XVIII sec., XX sec.

    Nella categoria: Cronotassi


  • Secolo XVI

    Tag: XVI sec.

    Nella categoria: Cronologia


  • I teatri delle confraternite in Italia fra XIV e XVI secolo

    Tag: Arte, Confraternite, Devozione, musica, politica, Spettacolo, Teatro, XIII sec., XIV sec., XV sec., XVI sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • La scena prospettica rinascimentale: genesi e sviluppo

    Tag: Sandro Botticelli, Scenografia, Sebastiano Serlio, Spettacolo, Teatro, umanesimo, XV sec., XVI sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Culture di carità e culture di governo cittadino a Bologna e a Firenze nel Rinascimento

    Tag: Bologna, cittadinanza, Confraternite, Economia, Governo, Infanzia, Società, XV sec., XVI sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Bibliografia delle edizioni di statuti toscani (secoli XII-metà XVI)

    Tag: Bibliografie, Legislazione, Poteri locali, Statuti, XII sec., XIII sec., XIV sec., XV sec., XVI sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Archivio del Capitolo di San Lorenzo

    Tag: Archivi, Capitolo di San Lorenzo, Chiesa di San Lorenzo, XI sec., XII sec., XIII sec., XIV sec., XIX sec., XV sec., XVI sec., XVII sec., XVIII sec., XX sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Machiavelli Between East and West

    Tag: Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio, Guerra, Il Principe, Istorie Fiorentine, Niccolò Machiavelli, XVI sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • L’Archivio Frescobaldi-Albizzi

    Tag: Archivi, Famiglia Albizzi, Famiglia Frescobaldi, Società, XIII sec., XIV sec., XIX sec., XV sec., XVI sec., XVII sec., XVIII sec., XX sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • L’Archivio della Comunità ebraica di Firenze

    Tag: Archivi, Ebrei, Sinagoga, XIX sec., XVI sec., XVII sec., XVIII sec., XX sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • IV. Rechercher «des océans et des terres inconnus». La découverte du vrai visage de la politique

    Tag: Niccolò Machiavelli, pensiero politico, XVI sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • I. Penser l’opinion du peuple à la Renaissance

    Tag: Guicciardini, Niccolò Machiavelli, pensiero politico, Popolo, XVI sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • L’Archivio Guicciardini

    Tag: Archivi, Famiglia Guicciardini, Società, XII sec., XIII sec., XIV sec., XIX sec., XV sec., XVI sec., XVII sec., XVIII sec., XX sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Pontano, Machiavelli and Prudence: Some Further Reflections

    Tag: Giovanni Pontano, Niccolò Machiavelli, pensiero politico, XVI sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Il dibattito civile fra Umanesimo e Rinascimento

    Tag: pensiero politico, rinascimento, umanesimo, XIV sec., XV sec., XVI sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Le istituzioni assistenziali in Toscana in età moderna. Una rassegna storiografica attraverso gli ultimi decenni

    Tag: Assistenzialismo, Storiografia, XV sec., XVI sec., XVII sec., XVIII sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • L’assistenza alle madri nell’Europa del Cinquecento

    Tag: Assistenza privata, Assistenza pubblica, Basilea, Maternità, XVI sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • L’inaudita elezione di Adriano VI: il conclave del 1521-22 nelle lettere di Filippo Strozzi

    Tag: Carteggi, Conclave, Famiglia Medici, Papato, XVI sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Archivio dell’Opera di S. Maria del Fiore di Firenze

    Tag: Archivi, Duomo - Chiesa di Santa Maria del Fiore, Opera di Santa Maria del Fiore, XIII sec., XIV sec., XIX sec., XV sec., XVI sec., XVII sec., XVIII sec., XX sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Archivio del Capitolo Metropolitano Fiorentino

    Tag: Archivi, Capitolo metropolitano, Duomo - Chiesa di Santa Maria del Fiore, IX sec., VIII sec., X sec., XI sec., XII sec., XIII sec., XIV sec., XIX sec., XV sec., XVI sec., XVII sec., XVIII sec., XX sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Le signorie angioine a Firenze. Storiografia e prospettive

    Tag: Comune, Istituzioni, Signoria, Storiografia, XIII sec., XIV sec., XIX sec., XV sec., XVI sec., XVII sec., XVIII sec., XX sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • L’Archivio Pucci

    Tag: Archivi, Famiglia Della Rena, Famiglia Pucci, Società, XIX sec., XVI sec., XVII sec., XVIII sec., XX sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • La cour des Médicis (1543-1737)

    Tag: Corte, Famiglia Medici, Palazzo Pitti, XVI sec., XVII sec., XVIII sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • La loi du lignage. Notes sur le système successoral florentin (XIVe-XVe, XVIIe siècles)

    Tag: Donne, Dote, Famiglia, Lignaggio, Statuti, XIV sec., XV sec., XVI sec., XVII sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Prénoms et identité urbaine en Toscane au XVIe siècle

    Tag: Fiesole, Identità urbana, Onomastica, Pistoia, Siena, XVI sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • L’Archivio Storico Comunale di Fiesole

    Tag: Archivi, Fiesole, Territorio, XIX sec., XVI sec., XVII sec., XVIII sec., XX sec., XXI sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Recensione a Florentine Renaissance Resources

    Tag: cittadinanza, Fonti, Magistrature, XIV sec., XV sec., XVI sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Accademie teatrali fiorentine nel quartiere di Santa Croce tra Sei e Settecento: tra attori dilettanti, gioco d’azzardo e primi tentativi impresariali

    Tag: Accademie, Accademie teatrali, Cardinale Francesco Maria Medici, Mecenatismo, XVI sec., XVII sec., XVIII sec.

    Nella categoria: Annali di Storia di Firenze • Biblioteca


  • Di madre in figlio: per una storia dell’educazione alla corte dei Medici

    Tag: Corte, Educazione, Famiglia Medici, XV sec., XVI sec., XVII sec., XVIII sec.

    Nella categoria: Annali di Storia di Firenze • Biblioteca


  • Autori ed editori a Firenze nella seconda metà del sedicesimo secolo: il ‘caso’ Marescotti

    Tag: Editoria, Francesco Bocchi, Giorgio Marescotti, XVI sec.

    Nella categoria: Annali di Storia di Firenze • Biblioteca


  • La festa di San Giovanni: costruzione di un’identità civica fra rituale e spettacolo (secoli XIV-XVI)

    Tag: Antonino Pierozzi, Festa di San Giovanni, Feste, politica, Spettacolo, XIII sec., XIV sec., XV sec., XVI sec.

    Nella categoria: Annali di Storia di Firenze • Biblioteca


  • La storia di Firenze tra tarda antichità e medioevo. Nuovi dati dallo scavo di via de’ Castellani

    Tag: I sec., I sec. a.C., II sec., III sec., IV sec., IX sec., Mura, Palazzo Vecchio, Teatro romano, V sec., VI sec., VII sec., VIII sec., X sec., XII sec., XIII sec., XIV sec., XV sec., XVI sec.

    Nella categoria: Annali di Storia di Firenze • Biblioteca


  • Niccolò Machiavelli

    Tag: Cancelleria, Famiglia Medici, Repubblica fiorentina, XV sec., XVI sec.

    Nella categoria: Storici


  • Bernardo Machiavelli

    Tag: cultura giuridica, Memorialistica, Niccolò Machiavelli, XV sec., XVI sec.

    Nella categoria: Storici


  • Luca Landucci

    Tag: Cronache, Memorialistica, Savonarola, XV sec., XVI sec.

    Nella categoria: Storici


  • Donato Giannotti

    Tag: Cultura, Governo, Niccolò Machiavelli, Repubblica di Venezia, XV sec., XVI sec.

    Nella categoria: Storici


  • Giovanni Cambi

    Tag: Cultura, erudizione, Ghibellini, Girolamo Savonarola, XV sec., XVI sec.

    Nella categoria: Storici


  • Giovan Michele Bruto

    Tag: Massimiliano II, Spiritualismo, Stefano Bàthori, umanesimo, XVI sec.

    Nella categoria: Storici


  • Leonardo Bruni

    Tag: Coluccio Salutati, Famiglia Medici, Poggio Bracciolini, politica, XV sec., XVI sec.

    Nella categoria: Storici


  • Scipione Ammirato

    Tag: Antimachiavellismo, Cornelio Tacito, Cosimo I, Genealogia, XVI sec.

    Nella categoria: Storici


  • Bibliografia statutaria della Toscana (1996-2005)

    Tag: Bibliografie, Legislazione, Poteri locali, Statuti, XII sec., XIII sec., XIV sec., XIX sec., XV sec., XVI sec., XVII sec., XVIII sec., XX sec., XXI sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Dinamiche fondiarie e caratteri insediativi degli ospedali tra XIV e XVI secolo: il caso fiorentino

    Tag: Ospedali, Proprietà immobiliari, Topografia urbana, XIV sec., XV sec., XVI sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Storici (ordine cronologico)

    Tag: XII sec., XIII sec., XIV sec., XV sec., XVI sec., XX sec.

    Nella categoria: Storici


  • Vincenzo Borghini

    Tag: Accademia del Disegno, Giorgio Vasari, Michelangelo Buonarroti, Vincenzio Borghini, XVI sec.

    Nella categoria: Storici


  • Segnala evento
    giu 04
    La città capitale. Firenze prima durante e dopo[...]
    giu 09
    Giotto e Andrea Pisano nel campanile[...]
    giu 12
    La struttura del campanile[...]
  • Firenze in guerra 1940-1944

    Palazzo Medici Riccardi
    Saletta Fabiani
    via Cavour 3, Firenze


  • Una capitale e il suo architetto

    Archivio di Stato di Firenze, Viale Giovine Italia 6, 50122 Firenze,


  • Firenze e le Esposizioni

    Accademia dei Georgofili Logge Uffizi Corti


  • Alle radici della Biblioteca Umanistica: la biblioteca di Girolamo dei Bardi (1777-1829)

    Biblioteca Umanistica, Piazza Brunelleschi 4, Firenze


  • Storia di Firenze   -   Contatti   -   Redazione   -   Rss   -  

    Storia di Firenze è un'iniziativa promossa nell'ambito dell'Università degli Studi di Firenze sotto la direzione scientifica dei proff. Marcello Verga e Andrea Zorzi (dir. responsabile) Registrazione presso la Cancelleria del Tribunale di Firenze n° 5541 del 23 dicembre 2006 ISSN 1824-2545 - I diritti d'autore e di riproduzione sono riservati agli autori

    - Basato sul motore WordPress e sul tema Atahualpa