Storia di Firenze

Il portale per la storia della città









 
 
 
 
 
Prima pagina
Chi siamo
Presentazione
Redazione
Partners
Iniziative
Incontri e convegni
Progetti didattici
Contatti
Scrivono di noi
Annali
Presentazione
I - 2006
II - 2007
III - 2008
IV - 2009
V - 2010
VI - 2011
VII - 2012
VIII - 2013
Indice della collezione
Volumi
Presentazione
Elenco volumi
Biblioteca
Presentazione
Elenco testi
Bibliografia
Presentazione
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
Storici
Presentazione
Elenco alfabetico
Elenco cronologico
Dossier
Presentazione
Elenco dossier
Risorse
ISTITUZIONI CULTURALI
Accademie
Archivi
Associazioni
Biblioteche
Centri di studio
Fondazioni
Istituti ed enti
Musei
Università

LETTERATI E ARTISTI
Letterati
Artisti
Temi del mese
Storie di un giorno
Cronologia
Presentazione

Età romana
Alto medioevo
Secolo X
Secolo XI
Secolo XII
Secolo XIII
Secolo XIV
Secolo XV
Secolo XVI
Secolo XVII
Secolo XVIII
Secolo XIX
Secolo XX
Cronotassi
Immagini
Indice degli autori

Con il contributo di:

SdF - Tag ‘XIX sec.’

  • Nuovi strumenti di corredo per gli archivi delle corti medicea e lorenese

    Tag: Corte, Famiglia Medici, Lorena, XIX sec., XVI sec., XVII sec., XVIII sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • L’archivio storico della Guardaroba di Palazzo Pitti

    Tag: Archivi, Corte, Palazzo Pitti, XIX sec., XVIII sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Corte e amministrazione periferica. Le difficoltà dell’aristocrazia fiorentina (1815-1859)

    Tag: Amministrazione, aristocrazia, Corte, XIX sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Palazzo Pitti dai Medici ai Savoia

    Tag: Corte, Famiglia Medici, Famiglia Savoia, Lorena, Palazzo Pitti, XIX sec., XVII sec., XVIII sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Parole di guerra: cattolicesimo e cultura bellica a Firenze (1848-1918)

    Tag: Cattolicesimo, cattolicesimo intransigente, Cultura, Guerra, Nazionalismo, XIX sec., XX sec.

    Nella categoria: Annali di Storia di Firenze • Biblioteca


  • La comunità ortodossa russa a Firenze fra Ottocento e Novecento

    Tag: Chiesa, comunità ortodossa, Russi, XIX sec., XX sec.

    Nella categoria: Annali di Storia di Firenze • Biblioteca


  • Le peculiarità del cattolicesimo liberale fra eredità passate e novità ottocentesche

    Tag: Cattolicesimo, Cattolicesimo liberale, Cultura, Europa, Giovan Pietro Vieusseux, XIX sec.

    Nella categoria: Annali di Storia di Firenze • Biblioteca


  • Una presenza nascosta: battesimi di ‘turchi’ a Firenze in età moderna

    Tag: Casa dei catecumeni, Controriforma, Conversioni, Schiavitù, XIX sec., XVII sec., XVIII sec.

    Nella categoria: Annali di Storia di Firenze • Biblioteca


  • Le musiche di Palazzo Pitti al tempo dei granduchi Asburgo-Lorena. Storia della collezione musicale granducale

    Tag: Asburgo-Lorena, Ferdinando III, musica, Palazzo Pitti, XIX sec., XVIII sec.

    Nella categoria: Annali di Storia di Firenze • Biblioteca


  • Giovanni Degli Alessandri: i primi anni del direttorato agli Uffizi fra nuovi e vecchi ruoli

    Tag: Accademia di Belle Arti, Elisa Baciocchi Bonaparte, Giovanni Degli Alessandri, Uffizi, XIX sec.

    Nella categoria: Annali di Storia di Firenze • Biblioteca


  • I lavori di restauro e rifunzionalizzazione di Palazzo Vecchio (1865) in una relazione di Carlo Falconieri

    Tag: Architettura, Carlo Falconieri, Palazzo Vecchio, Restauro, XIX sec.

    Nella categoria: Annali di Storia di Firenze • Biblioteca


  • L’Archivio storico della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

    Tag: Archivi, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, biblioteche, XIX sec., XVII sec., XVIII sec., XX sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Storia e stile, 1343/1861. L’immagine del tiranno di Firenze

    Tag: Duca d'Atene, Gino Capponi, Leopoldo II, Niccolò Tommaseo, XIV sec., XIX sec., XV sec., XVI sec., XVII sec., XVIII sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Il medioevo di Gaetano Salvemini

    Tag: Gaetano Salvemini, magnati, Storiografia, XIX sec., XX sec.

    Nella categoria: Dossier


  • Vescovi e arcivescovi di Firenze

    Tag: V sec., VI sec., VII sec., VIII sec., X sec., XI sec., XII sec., XIII sec., XIV sec., XIX sec., XV sec., XVI sec., XVII sec., XVIII sec., XX sec.

    Nella categoria: Cronotassi


  • I soldati toscani nella Guerra de la Independencia: spunti e percorsi di ricerca nell’Archivio di Stato di Firenze

    Tag: Guerra, Napoleone Bonaparte, Spagna, XIX sec., XVIII sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Archivio della Fondazione di studi storici Filippo Turati

    Tag: Archivi, Filippo Turati, Socialismo, XIX sec., XX sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Archivio della Chiesa Valdese di Firenze

    Tag: Archivi, Chiesa Valdese, Religione, XIX sec., XX sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Il complesso di Montedomini nel panorama assistenziale fiorentino della prima metà dell’Ottocento

    Tag: Assistenzialismo, Economia, Montedomini, Ospizio, Povertà, Società, XIX sec.

    Nella categoria: Dossier


  • Prefetti a Firenze. Note per una storia del prefetto

    Tag: Amministrazione, Istituzioni, Prefetti, XIX sec., XX sec.

    Nella categoria: Dossier


  • Direttori di alcune delle principali biblioteche fiorentine

    Tag: biblioteche, Istituzioni culturali, XIX sec., XVI sec., XVII sec., XVIII sec., XX sec.

    Nella categoria: Dossier


  • Vescovi e arcivescovi di Firenze

    Tag: IV sec., IX sec., V sec., VI sec., VII sec., VIII sec., X sec., XII sec., XIII sec., XIV sec., XIX sec., XV sec., XVI sec., XVII sec., XVIII sec., XX sec.

    Nella categoria: Cronotassi


  • Secolo XIX

    Tag: XIX sec.

    Nella categoria: Cronologia


  • Il Granducato dei Lorena fra ’700 e ’800: a proposito di un recente volume

    Tag: Lorena, Recensioni, Storiografia, XIX sec., XVIII sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Gli anni dell’Istituto di Studi Superiori Pratici e di Perfezionamento

    Tag: Carlo Alfieri di Sostegno, Cultura, Cultura e scienza, Istruzione, Pasquale Villari, Risorgimento, Ubaldino Peruzzi, Università degli Studi di Firenze, XIX sec., XX sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Il “Cesare Alfieri” da Istituto a Facoltà di Scienze Politiche

    Tag: Cesare Alfieri, Cultura e scienza, Fascismo, Giuseppe Maranini, Piero Calamandrei, politica, Università, Università degli Studi di Firenze, XIX sec., XX sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Archivio del Capitolo di San Lorenzo

    Tag: Archivi, Capitolo di San Lorenzo, Chiesa di San Lorenzo, XI sec., XII sec., XIII sec., XIV sec., XIX sec., XV sec., XVI sec., XVII sec., XVIII sec., XX sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • L’Archivio Frescobaldi-Albizzi

    Tag: Archivi, Famiglia Albizzi, Famiglia Frescobaldi, Società, XIII sec., XIV sec., XIX sec., XV sec., XVI sec., XVII sec., XVIII sec., XX sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • L’Archivio della Comunità ebraica di Firenze

    Tag: Archivi, Ebrei, Sinagoga, XIX sec., XVI sec., XVII sec., XVIII sec., XX sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Il progetto ‘Diplomatico’ dell’Archivio di Stato di Firenze: un archivio digitale di dati e immagini in costruzione

    Tag: Archivio di Stato di Firenze, Diplomatico, Risorse digitali, VIII sec., XIX sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • L’Archivio Guicciardini

    Tag: Archivi, Famiglia Guicciardini, Società, XII sec., XIII sec., XIV sec., XIX sec., XV sec., XVI sec., XVII sec., XVIII sec., XX sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Archivio dell’Opera di S. Maria del Fiore di Firenze

    Tag: Archivi, Duomo - Chiesa di Santa Maria del Fiore, Opera di Santa Maria del Fiore, XIII sec., XIV sec., XIX sec., XV sec., XVI sec., XVII sec., XVIII sec., XX sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Archivio del Capitolo Metropolitano Fiorentino

    Tag: Archivi, Capitolo metropolitano, Duomo - Chiesa di Santa Maria del Fiore, IX sec., VIII sec., X sec., XI sec., XII sec., XIII sec., XIV sec., XIX sec., XV sec., XVI sec., XVII sec., XVIII sec., XX sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Le signorie angioine a Firenze. Storiografia e prospettive

    Tag: Comune, Istituzioni, Signoria, Storiografia, XIII sec., XIV sec., XIX sec., XV sec., XVI sec., XVII sec., XVIII sec., XX sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • L’Archivio Contemporaneo “Alessandro Bonsanti” del Gabinetto G.P. Vieusseux

    Tag: Archivi, Archivio "A. Bonsanti", Cultura, Gabinetto G.P. Vieusseux, XIX sec., XX sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • L’Archivio Storico del Gabinetto Vieusseux

    Tag: Archivi, Cultura, Gabinetto G.P. Vieusseux, Giovan Pietro Vieusseux, XIX sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • L’Archivio Pucci

    Tag: Archivi, Famiglia Della Rena, Famiglia Pucci, Società, XIX sec., XVI sec., XVII sec., XVIII sec., XX sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Gaetano Salvemini – Testimonianza

    Tag: Ernesto Sestan, Gaetano Salvemini, Storiografia, Università, XIX sec., XX sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Archivio storico dell’Università degli Studi di Firenze (1860-1960). Guida inventario

    Tag: Archivi, Istruzione, Università, XIX sec., XX sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • The Historical Archive of the Arcetri Astrophisical Observatory

    Tag: Archivi, Osservatorio Astrofisico, scienza, XIX sec., XX sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • L’archivio Storico dell’Osservatorio Astrofisico di Arcetri

    Tag: Archivi, Osservatorio Astrofisico, scienza, XIX sec., XX sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • La formazione dell’artigiano. Dall’apprendistato del mestiere alla didattica della decorazione

    Tag: Istruzione, Mestieri, Popolo, XIX sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Tecnica e sentimento dell’ornato nella didattica della Scuola di Intaglio

    Tag: Economia, Istruzione, Mestieri, rinascimento, XIX sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Decoratori per una città d’industrie artistiche all’ombra di SantaCroce (1880-1919)

    Tag: Istruzione, Manifattura, Mestieri, Santa Croce, XIX sec., XX sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • La scuola d’Intaglio nell’ex Convento della SS. Annunziata (1869-1878)

    Tag: Istruzione, Manifattura, Massoneria, Mestieri, XIX sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • L’Archivio Storico Comunale di Fiesole

    Tag: Archivi, Fiesole, Territorio, XIX sec., XVI sec., XVII sec., XVIII sec., XX sec., XXI sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • L’Archivio storico Richard-Ginori della Manifattura di Doccia

    Tag: Archivi, Economia, Famiglia Ginori, Manifattura di Doccia, XIX sec., XVIII sec., XX secc.

    Nella categoria: Biblioteca


  • L’Ottocento: i polacchi a Firenze fra Grand Tour ed emigrazione. Le vicende politiche nazionali a cavallo dei due / Wiek XIX: Polacy we Florencji w ramach Grand Tour i emigracji / The nineteenth century. Poles in Florence: the Grand Tour and emigration

    Tag: Emigrazione, Mito, Polonia, Viaggi, XIX sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • L’archivio dell’Accademia della Crusca

    Tag: Accademia della Crusca, Accademie, Archivi, XIX sec., XVII sec., XVIII sec., XX sec., XXI sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • L’archivio Sidney Sonnino

    Tag: Archivi, Destra toscana, politica, Sidney Sonnino, XIX sec., XX sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Archivio dell’Accademia degli Immobili (Teatro della Pergola)

    Tag: Accademia degli Immobili, Accademie, Archivi, Teatro della Pergola, XIX sec., XVII sec., XVIII sec., XX sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • The ‘Ciompi Revolution’ Constructed: Modern Historians and the Nineteenth-Century Paradigm of Revolution

    Tag: Ciompi, Storiografia, XIV sec., XIX sec., XX sec.

    Nella categoria: Annali di Storia di Firenze • Biblioteca


  • Postriboli in Firenze: un’inchiesta del prefetto del 30 novembre 1849

    Tag: Donne, Igiene, Risorgimento, XIX sec.

    Nella categoria: Annali di Storia di Firenze • Biblioteca


  • Il Comune di Pietro Leopoldo: il Regolamento per la Comunità di Firenze del 20 novembre 1781

    Tag: Autonomia, comunità, Edizioni di fonti e documenti, Pietro Leopoldo, Riforma comunitativa, XIX sec., XVIII sec.

    Nella categoria: Annali di Storia di Firenze • Biblioteca


  • Contributo alla storia della meteorologia a Firenze. Le osservazioni meteorologiche fiorentine fra il 1751 e il 1813

    Tag: Accademia del Cimento, Alessandro Bicchierai, Giovanni Targioni Tozzetti, Meteorologia, XIX sec., XVIII sec.

    Nella categoria: Annali di Storia di Firenze • Biblioteca


  • Pasquale Villari

    Tag: erudizione, Girolamo Savonarola, Risorgimento, XIX sec., XX sec.

    Nella categoria: Storici


  • Giuseppe Toniolo

    Tag: cultura religiosa, mercanti, XIX sec., XX sec.

    Nella categoria: Storici


  • Ernesto Sestan

    Tag: Archivio storico italiano, Gaetano Salvemini, XIX sec., XX sec.

    Nella categoria: Storici


  • Armando Sapori

    Tag: Archivi, mercanti, rinascimento, XIX sec., XX sec.

    Nella categoria: Storici


  • Gaetano Salvemini

    Tag: magnati, marxismo, Nicola Ottokar, XIX sec., XX sec.

    Nella categoria: Storici


  • Niccolò Rodolico

    Tag: Archivio storico italiano, Ciompi, Gaetano Salvemini, XIX sec., XX sec.

    Nella categoria: Storici


  • Roberto Ridolfi

    Tag: cultura letteraria, Francesco Guicciardini, Girolamo Savonarola, Niccolò Machiavelli, XIX sec., XX sec.

    Nella categoria: Storici


  • François Tommy Perrens

    Tag: Famiglia Medici, Francia, Risorgimento, XIX sec.

    Nella categoria: Storici


  • Luigi Passerini

    Tag: Archivi, erudizione, Risorgimento, XIX sec.

    Nella categoria: Storici


  • Antonio Panella

    Tag: Archivi, Famiglia Medici, Francesco Bonaini, XIX sec., XX sec.

    Nella categoria: Storici


  • Nicola Ottokar

    Tag: Gaetano Salvemini, magnati, Russia, XIX sec., XX sec.

    Nella categoria: Storici


  • Domenico Moreni

    Tag: antiquaria, cultura religiosa, erudizione, XIX sec., XVIII sec.

    Nella categoria: Storici


  • Giuseppe Montanelli

    Tag: cultura giuridica, Risorgimento, XIX sec.

    Nella categoria: Storici


  • Filippo Moisè

    Tag: Archivi, Famiglia Medici, XIX sec.

    Nella categoria: Storici


  • Francesco Inghirami

    Tag: antiquaria, biblioteche, etruscologia, XIX sec., XVIII sec.

    Nella categoria: Storici


  • Otto Hartwig

    Tag: biblioteche, Biblioteconomia, Brunetto Latini, XIX sec., XX sec.

    Nella categoria: Storici


  • Cesare Guasti

    Tag: Archivistica, Duomo - Chiesa di Santa Maria del Fiore, Giovan Pietro Vieusseux, Niccolò Tommaseo, Opera del Duomo - Santa Maria del Fiore, XIX sec.

    Nella categoria: Storici


  • Alessandro Gherardi

    Tag: Archivi, Archivistica, Età comunale, Francesco Bonaini, XIX sec., XX sec.

    Nella categoria: Storici


  • Angelo Fabroni

    Tag: Giansenismo, Giornale de' Letterati, Marco Lastri, Pietro Leopoldo di Toscana, XIX sec., XVIII sec.

    Nella categoria: Storici


  • Paolo Emiliani Giudici

    Tag: Cultura, Francesco Crispi, Risorgimento, XIX sec.

    Nella categoria: Storici


  • Isidoro Del Lungo

    Tag: Accademia della Crusca, Cultura, Giosuè Carducci, Giovan Pietro Vieusseux, XIX sec., XX sec.

    Nella categoria: Storici


  • Robert Davidsohn

    Tag: Età Classica, Medioevo, Urbanistica, XIX sec., XX sec.

    Nella categoria: Storici


  • Gino Capponi

    Tag: Cosimo Ridolfi, Cultura, Giovan Pietro Vieusseux, Granducato di Toscana, Moderato, Raffaello Lambruschini, scienza, XIX sec., XVIII sec.

    Nella categoria: Storici


  • Lorenzo Cantini

    Tag: Accademia, Legislazione, Studi giuridici, XIX sec., XVIII sec.

    Nella categoria: Storici


  • Giuseppe Canestrini

    Tag: Biblioteca Nazionale Vieusseux, Francia, Repubblica Romana, XIX sec.

    Nella categoria: Storici


  • Romolo Caggese

    Tag: Fascismo, Gaetano Salvemini, Massoneria, Medioevo, Socialismo, XIX sec., XX sec.

    Nella categoria: Storici


  • Francesco Bonaini

    Tag: Archivi, Archivistica, Giovan Pietro Vieusseux, XIX sec.

    Nella categoria: Storici


  • Bernard Berenson

    Tag: Arte, Collezionismo, Cultura, rinascimento, XIX sec., XX sec.

    Nella categoria: Storici


  • Piero Bargellini

    Tag: Cattolicesimo, Cultura, Giorgio La Pira, Sindaci, XIX sec., XX sec.

    Nella categoria: Storici


  • Bernardino Barbadoro

    Tag: Archivi, Cultura, Dante Alighieri, Medioevo, XIX sec., XX sec.

    Nella categoria: Storici


  • Antonio Anzilotti

    Tag: Famiglia Medici, Gaetano Salvemini, Stato territoriale, XIX sec., XX sec.

    Nella categoria: Storici


  • Bibliografia statutaria della Toscana (1996-2005)

    Tag: Bibliografie, Legislazione, Poteri locali, Statuti, XII sec., XIII sec., XIV sec., XIX sec., XV sec., XVI sec., XVII sec., XVIII sec., XX sec., XXI sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • “Facile distruggere, difficilissimo riedificare”. Giuseppe Martelli e l’ospedale di Santa maria Nuova di Firenze (1835-1842)

    Tag: Giuseppe Martelli, Ospedale di S. Maria Nuova, Ospedali, Proprietà immobiliari, Urbanistica, XIX sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Il rapimento della Venere dei Medici nel 1802: un episodio ancora da chiarire

    Tag: Arte, Regno d’Etruria, Tommaso Puccini, Trafugamenti, XIX sec., XVIII sec.

    Nella categoria: Biblioteca


  • Segnala evento
    giu 04
    La città capitale. Firenze prima durante e dopo[...]
    giu 09
    Giotto e Andrea Pisano nel campanile[...]
    giu 12
    La struttura del campanile[...]
  • Firenze in guerra 1940-1944

    Palazzo Medici Riccardi
    Saletta Fabiani
    via Cavour 3, Firenze


  • Una capitale e il suo architetto

    Archivio di Stato di Firenze, Viale Giovine Italia 6, 50122 Firenze,


  • Firenze e le Esposizioni

    Accademia dei Georgofili Logge Uffizi Corti


  • Alle radici della Biblioteca Umanistica: la biblioteca di Girolamo dei Bardi (1777-1829)

    Biblioteca Umanistica, Piazza Brunelleschi 4, Firenze


  • Storia di Firenze   -   Contatti   -   Redazione   -   Rss   -  

    Storia di Firenze è un'iniziativa promossa nell'ambito dell'Università degli Studi di Firenze sotto la direzione scientifica dei proff. Marcello Verga e Andrea Zorzi (dir. responsabile) Registrazione presso la Cancelleria del Tribunale di Firenze n° 5541 del 23 dicembre 2006 ISSN 1824-2545 - I diritti d'autore e di riproduzione sono riservati agli autori

    - Basato sul motore WordPress e sul tema Atahualpa